SAVEH BRAND STORY
SAVEH – Una storia che unisce radici e visione
Certe parole nascono per caso. Altre si formano nel tempo, unendo sillabe, memorie, significati.
SAVEH è entrambe le cose.
Tutto è iniziato da un nome di famiglia: Bonsaver. Un cognome raro, elegante, che, inconsapevolmente, conteneva già la missione di un brand: custodire bellezza, memoria e stile.
Nel cercare un suono che evocasse questa identità, è nato SAVEH – una sintesi pulita, forte, contemporanea.
Ma poi, una scoperta sorprendente: Saveh è anche una città dell’Iran, una delle più antiche del Paese. Non un dettaglio qualunque: una connessione inattesa, che ha svelato nuove profondità al nome scelto, trasformandolo in un ponte tra Occidente e Oriente, passato e futuro, identità e rinascita.
In questa coincidenza, nulla è casuale.
SAVEH – il brand – nasce per raccontare proprio questo: la bellezza che resiste, che si evolve, che si fa simbolo.
⸻
La città di Saveh – un luogo tra mito e realtà
Situata a sud-ovest di Teheran, Saveh affonda le sue radici in una storia millenaria.
Secondo una leggenda persiana, proprio Saveh sarebbe stata la città dei Magi – i Re provenienti dall’Est che portarono doni al Bambino nella narrazione cristiana. Questo la rende un simbolo di viaggio, di rivelazione, di dono.
In epoca medievale, Saveh era conosciuta come una capitale culturale: crocevia di mercanti, poeti e filosofi. Ospitava grandi biblioteche, mercati d’arte e architetture straordinarie. Anche Marco Polo la citò nei suoi viaggi.
Saveh è quindi un luogo che evoca mistero, femminilità arcaica, e conoscenza custodita.
Un punto di partenza e arrivo. Un luogo che resiste nel tempo, reinventandosi.
⸻
SAVEH come brand – Un’identità che attraversa mondi
SAVEH parla a una donna che conosce le sue fragilità, ma sceglie di trasformarle in forza.
A chi ha attraversato deserti interiori, e ora indossa la sua storia come un gioiello nascosto.
A chi sa che la bellezza è un linguaggio, non solo un’estetica.
⸻
Valori del brand SAVEH
• Memoria – Ogni pezzo SAVEH porta con sé un significato, un’origine. Non è moda veloce, ma simbolo di una storia.
• Femminilità radicale – Non idealizzata, non addomesticata. Una femminilità che osa, che si espone, che guarisce.
• Cultura e contaminazione – SAVEH è un crocevia: tra Oriente e Occidente, tra tradizione e innovazione, tra artigianato e design.
• Eleganza emotiva – SAVEH racconta chi sei, anche quando non dici nulla.
• Rinascita – il brand è un atto di perdono, di liberazione e di nuova fioritura.
⸻
Cosa comunica SAVEH al mondo?
SAVEH parla una lingua universale, ma con accento personale.
Non promette perfezione, ma autenticità.
È un invito alla riscoperta di sé, alla cura, alla connessione con radici che non devono più essere nascoste.
⸻